L'ILE ROUSSE che sorge
sull'omonima isola è un porto importante snodo per la navigazione passeggeri
francese dotato di un marina che può ospitare 250 imbarcazioni, 85 dei
quali per il transito. Un largo molo di circa 200 metri di lunghezza si stacca
dalla costa dell'isola in direzione Sud-Est e al suo interno attraccano traghetti
e navi da crociera. L'area riservata al diporto è situata a Sud-Ovest
del molo vicino all'area riservata ai pescherecci. Le imbarcazioni di maggior
pescaggio ormeggiano su corpo morto all'interno del molo.
AIACCIO.
Situato all'interno di una baia ben riparata, l'approdo Tino Rossi, vecchio
porto di Ajaccio, dispone di 4 pontili galleggianti e di una banchina interna
per l'ormeggio di barche di grandi dimensioni. Il porto si trova più
precisamente nel Bassin de la Ville ed è racchiuso a sud dalla gettata
della Cittadella e a nord dal molo Cappuccini.
BASTIA.
Bastia è una città sull'isola francese della Corsica. I bar e
i ristoranti fiancheggiano il porto vecchio, con la chiesa a due torri di San
Giovanni Battista che si erge al fondo. Terra Nova, una cittadella fortificata
antica di secoli, fu costruita dai governatori genovesi. Nelle vicinanze è
situata la cattedrale di Santa Maria, con dipinti e statue in marmo. Il palazzo
del governatore ospita il Museo di Bastia, che espone la storia della città.
PORTO
VECCHIO è un borgo portuale della Corsica. Le mura della cittadella
genovese del XVI secolo fanno da sfondo alla città vecchia e regalano
panorami del porticciolo turistico affollato di yacht. Negozi, bar e ristoranti
si affacciano sulle anguste vie e sulla piazza principale, Place de la République.
Tra le rinomate spiagge nei dintorni meritano di essere menzionate quella di
Palombaggia, delimitata da una pineta, e quella di Santa Giulia, simile a una
laguna.