San Marco di Castellabbate (SA) Il territorio di San Marco è stato popolato fin dal paleolitico, come testimoniano i reperti rinvenuti nei pressi della grotta marina emersa lungo la sua costa. Viene riconosciuto come la città romana tardo-imperiale di Erculia: il centro abitato con l'approdo greco-romano, la necropoli e il monastero di Santa Maria de Gulia. Il borgo, originariamente sito a ridosso dell'attuale porto, è andato sviluppandosi negli ultimi decenni dei XX secolo, anche per via dell'incremento della presenza turistica, inglobando anche la località più interna della "Torretta"
Marina di Tropea (VV) Tropea è una cittadina sulla costa orientale della Calabria. È nota per il centro storico sulla scogliera, le spiagge e le apprezzate cipolle rosse. Costruita su un ex cimitero bizantino, la cattedrale del XII secolo custodisce sarcofagi in marmo e un dipinto della Madonna di Romania, protettrice della città. Nelle vicinanze si trova un belvedere con panorama sulle colline. L'antica chiesa di Santa Maria dell'Isola sorge su uno scoglio affacciato sul mare.